G-67KT4L0MC6
Località turistica d’eccellenza delle Alpi è il luogo ideale per trascorrere le vacanze in montagna, perfetto per le famiglie ma anche per i più sportivi.
Il mondo alpino che circonda il paradiso naturale di Molveno è un vero eden per le vacanze estive.
Se vieni in vacanza a Molveno ti trovi alle porte della catena centrale delle Dolomiti di Brenta, davanti a te le cime si rispecchiano nell’azzurro intenso delle acque cristalline del lago di Molveno, da 6 anni premiato come il Lago più Bello d’Italia. Un’immagine da cartolina per un contesto naturale considerato un esempio di gestione del territorio.
Il lido di Molveno è una vera e propria spiaggia alpina con ben dieci ettari di verdi prati distesi sulle rive del lago a pochi passi dal centro di Molveno. La più bella spiaggia dei laghi balneabili del Trentino, il lido è attrezzato per il relax e lo sport. Il lago di Molveno è meta popolare per il relax con famiglia e amici e per gli amanti degli sport acquatici e alpini.
Una verde spiaggia a prato inglese offre un soffice tappeto erboso a chi vuole stendersi e rilassarsi. L’ombra è garantita da alberi di diverse dimensioni sparsi sul prato ed il divertimento per le famiglie e per gli sportivi è assicurato da parchi giochi, campi da beach volley, basket, minigolf, tennis e bocce.
E’ possibile inoltre noleggiare mountain bike, surf, canoe e accedere al centro piscine contiguo al Lido dotato di una piscina olimpionica scoperta, una piscina per bambini con idroscivoli e ulteriori prati a disposizione per relax e giochi.
Se amate lo sport e il divertimento, Molveno fa per voi: d’estate potrete scegliere tra il windsurf sul lago, una partita a tennis, una gita in barca o in pedalò, un volo in parapendio, un’uscita in canoa, un corso di stand up paddle, una nuotata nella piscina olimpionica o una passeggiata lungo le rive del lago. Se invece siete amanti del trekking e della mountain bike potrete seguire i percorsi Dolomiti di Brenta Trek e Dolomiti di Brenta Bike, che vi porteranno nel cuore delle Dolomiti di Brenta, patrimonio UNESCO. E ancora, se amate trascorrere le giornate in quota, dal paese la nuovissima cabinovia vi porterà comodamente all’Altopiano di Pradel, dove potete trovate i percorsi avventura del Forest Park, che i bambini adoreranno.
Se avevi pensato a una vacanza di relax a Molveno al lago senza noia, allora, non farti sfuggire le tranquille passeggiate: che siano nel Parco Naturale Adamello Brenta o lungo sentieri segnalati, le nostre montagne si prestano alla perfezione per itinerari trekking in bassa quota o mete facilmente raggiungibili con gli impianti di risalita, con poco dislivello e un minimo impegno fisico.
Il Forest Park a Molveno è un parco costruito sugli alberi, una serie di percorsi aerei a diverse altezze da terra e con varie difficoltà che attraversano il bosco, passando da un abete all’altro.
Un’ attività ludico-sportiva oltrechè un modo di sperimentare e mettersi in gioco. Sarà un momento felice immortalato magari da uno scatto da portare a nonni e conoscenti.
Le profonde e azzurre acque del lago di Molveno, offrono agli amanti della pesca un ambiente unico e perfetto dove poter praticare la propria passione. Salmerino alpino, persico reale, trota lacustre e luccio sono solo alcune delle numerosissime specie che popolano il lago di Molveno. Si può pescare nel lago di Molveno dal 1 gennaio al 31 ottobre.
Il lago di Molveno in Trentino offre la possibilità di praticare numerosi sport acquatici, tra cui la canoa ed il Sup (Stand up Paddle), grazie ai servizi presenti in spiaggia. È possibile noleggiare canoe durante la stagione estiva ed uscire in tutta sicurezza sulle acque cristalline del lago, sempre calme fino all’inizio del pomeriggio, quando l’Ora del Garda, vento che spira da sud, le increspa leggermente.
In Trentino i Flow Trail / All Mountain / Enduro più belli sono qui: nell’area delle Dolomiti Paganella. Tre aree Bike Park (downhill-freeride-flow) collegate tra loro da trail e impianti, percorsi in singletrack (Intermediate – Expert) , tre Pump Track e la più bella Skill Area d’Europa. Troverai inoltre itinerari MTB per tutti i livelli e discipline, dai facili percorsi su strade sterrate e nel bosco (Family ed XC) alle vicine ciclabili del fondovalle.
Vivere un’emozione unica librandosi in volo sui meravigliosi scenari del Lago di Molveno. Le condizioni meteorologiche di questa zona, sono particolarmente favorevoli alla pratica del volo. Si possono raggiungere quote superiori ai 2.500 m. oppure volare sopra il Lago di Molveno e l’omonimo paese. Il luogo d’atterraggio, è lungo le rive del lago di Molveno. Per quanti vogliono provare l’ebbrezza del volo c’è la possibilità di effettuare voli in tandem con il parapendio biposto.
Image Accordion
Image Accordion Content Goes Here! Click edit button to change this text.
Escursionisti o mountain biker, il piacere dello sport o il divertimento con la famiglia, affezionati all’estate o amanti dell’inverno… la varietà è sempre garantita per tutti. Venite a trascorrere un’indimenticabile vacanza invernale o estiva sull’altopiano della Paganella a Molveno, Andalo e Fai.
Con la Dolomiti Paganella Card avete a disposizione un emozionante programma di vacanza da lunedì a domenica.
Il centro ittiogenico: un importante esempio la sensibilità di Molveno alla sostenibilità dell’ambiente. In questo centro si allevano specie autoctone di particolare rarità e per questo preziose, secondo criteri di crescita più simili possibile a quelli naturali al fine di poter ...
L’antica Segheria Taialacqua fu edificata nel 1500 circa, in forma di cooperativa dagli abitanti del paese su stimolo e sollecitazione dell’allora parroco don Taialacqua che ne desiderava migliorare la condizione economica.
La chiesa di San Vigilio è una chiesa cimiteriale di Molveno. Risale al XIV secolo. L'edificio per la ricchezza del suo patrimonio artistico, è inserito tra i beni culturali posti sotto la tutela della Provincia Autonoma di Trento.
Al centro del parco Adamello Brenta si trova la fattoria didattica sorta dalla ristrutturazione della Malga Tovre. In questo contesto agro-pastorale si prosegue la secolare tradizione dei nostri nonni che portavano sulle praterie alpine mucche capre e pecore in alpeggio a pascolare.
Il magnifico centro storico pedonale di Molveno racchiude simpatiche opportunità di fare shopping, di trovare un regalo per chi è rimasto a casa e di lasciarsi andare ai piccoli capricci del gusto.
Gli impianti di risalita Funivie Molveno Pradel ti permettono di salire sull'Altopiano di Pradel in soli 5 minuti.
Panorama mozzafiato dalla funivia. ... cuore del Parco Naturale Adamello Brenta.
Per raggiungere Molveno possono prendere l’autostrada del Brennero a 22 (uscita Mezzocorona) e poi girare a destra sulla statale 43 sino dopo l’abitato di Mezzolombardo: al primo incrocio prendere a sinistra per Fai della Paganella ( S.P. 237).
Altro itinerario con uscita autostradale da Trento Nord percorrendo la nuova superstrada per la valle di Non. Da Riva del Garda si arriva a Molveno seguendo la statale 421 che passa per Ponte Arche.
Chi usa la ferrovia scenderà a Trento o a Mezzocorona a seconda dei convogli (linea del Brennero) In stagione un servizio di autobus collega le stazioni ferroviarie a Molveno.
Un collegamento di autobus (l’ultima corsa alle 18,30 in estate) collega Trento, Mezzocorona con Molveno (linee Trentino Trasporti 0461-821000). Con un cambio di mezzo Molveno è collegata con Riva del Garda, Madonna di Campiglio, Cles (Valle di Non). Vedi orari. L’aeroporto più vicino è il Valerio Catullo di Villafranca (Verona), Km 130 circa
Molveno è facilmente raggiungibile, in auto o con i mezzi pubblici. Ricordati che al tuo arrivo, se possiedi la Dolomiti Paganella Guest Card, tutti i mezzi di trasporto sono gratuiti!